IL TIGLIO RITROVATO


E dunque il secolare tiglio della piazza non c'è più. Al suo posto uno nuovo: passaggio di testimone in una staffetta immaginaria affinché la memoria, la storia e le leggende non si perdano.

Nessuno lo sa, meglio, OGGI, nessuno lo sa...

Da pochissimo un tiglio secolare dimenticato è stato ritrovato proprio qui, a Moruzzo. 

Ha almeno duecento anni a prima vista, è stato lì dov'è per duecento anni...

Certo, i nostri anziani lo conoscevano, ma con il tempo se ne sono dimenticati: era talmente ovvia la sua presenza, talmente imponente il suo essere che non hanno ritenuto necessario informarne le nuove generazioni, certi che la sua imponenza non poteva renderlo invisibile. 

Invece, lentamente il tiglio è stato sommerso dalla vegetazione ed è entrato nel silenzio.

Si può immaginare chi lo abbia piantato: sicuramente è stato un Gloppero e sicuramente lo ha fatto ben conoscendo la storia e la leggenda connesse al tiglio secolare; sicuramente il suo pensiero è stato "lo pianto cosicché se dovesse succedere qualcosa al tiglio della piazza qui ce n'è già  un altro a raccoglierne la testimonianza."

Oppure chissà , può essere stato piantato sopra un altro tiglio defunto... non possiamo saperlo.

Ma il tiglio c'è ed è un tesoro preziosissimo per tutta la comunità  di Moruzzo indipendentemente che esso si trovi su una proprietà  privata o pubblica.

Il tiglio c'è ed è bellissimo, ancora forte, grande e maestoso: sarebbe davvero un peccato vederlo scomparire.

Iniziative in corso

domenica 18 maggio 2025

Festa di Primavera e Giardini Aperti 2025

La Pro Loco di Moruzzo APS, con il patrocinio della Comunità Collinare del Friuli e in collaborazione con il Comune di Moruzzo, organizza la 15esima edizione della Festa di Primavera e Giardini Aperti domenica 18 maggio 2025 a Moruzzo.dettagli »
domenica 6 aprile 2025

Concorso fotografico Festa di Primavera e Giardini Aperti a Moruzzo

La Pro Loco di Moruzzo, in collaborazione con il Comune di Moruzzo e con il Circolo Fotografico Martignacco, organizza, nell’ambito della Festa di Primavera e Giardini Aperti di domenica 18 maggio 2025, un concorso fotografico aperto a...dettagli »
venerdì 13 dicembre 2024

La fauna delle colline moreniche: tra nuovi arrivi e ritorni inaspettati

Serata di approfondimento organizzata nell'ambito del progetto Comunità Collinare - OIKOS - Insieme per educare, a cura del Prof. Stefano Filacorda dell'Università degli Studi di Udine.dettagli »
domenica 16 maggio 2021

Giardini Aperti 2021

Purtroppo anche quest'anno non possiamo organizzare la Festa di Primavera e Giardini Aperti ma desideriamo darvi l'opportunità di visitare online questi piccoli gioielli del nostro territorio. Nei prossimi giorni vi presenteremo 7...dettagli »
lunedì 11 maggio 2020

Festa di Primavera e Giardini Aperti

Domenica 17 maggio 2020 si sarebbe dovuta tenere a Moruzzo la 12esima edizione della Festa di Primavera e Giardini Aperti. I giardini purtroppo non saranno aperti al pubblico e la festa è rimandata al prossimo anno. Abbiamo però deciso di...dettagli »
domenica 7 aprile 2019

Ciclo escursioni "Esplorando i Colli"

Da Aprile a Giugno, otto esperienze escursionistiche per adulti e bambini, a piedi e in bicicletta, per andare alla scoperta delle bellezze naturalistiche celate tra i Colli Morenici dei tre Comuni.dettagli »
giovedì 30 aprile 2015

Cammina, respira, ama le montagne e le parole e anime in volo

Flavia Facchini e Fabiano Codutti presentano Cammina, respira, ama le montagne e le parole e anime in volo. Ore 20:45 presso la Sala Consiliare del Comune di Moruzzo dettagli »
Risultati da 1 a 7 su 12
<< Prima < Precedente 1-7 8-12 Prossima > Ultima >>