Rio Volpe

Premesso che i terreni, una volta d'uso comune (comugne o comunali), situati a cavallo del punto in cui si incontrano i confini di Moruzzo, Villalta e Martignacco, sono chiamati "Lis Volpis" (più anticamente "Lis Bolpis"), la denominazione di "Rio detto di Bolpis", con cui veniva chiamato il Rio Volpe, si ricava dal "Catasto Corradini" del 1695 (Archivio Parrocchiale di Moruzzo).

In detto catasto viene descritto un pezzo di terra di proprietà della Chiesa di Moruzzo, situato sulla destra del Rio, in località detta "Bolpite". Dallo stesso catasto si ricava pure il nome del colle antistante la località citata, situato sulla sinistra del rio dove inizia il confine di Villalta, indicato come "Colle di Bolpis".

Il toponimo "BOLPATE" non l'ho mai udito né trovato in alcun documento.

Carlo Della Savia

Iniziative in corso

sabato 24 gennaio 2015

Locandina iniziative a Moruzzo mese febbraio 2015

Le iniziative del mese nella pagina interna dalla quale si puo' sfogliare il documento in pdf, con tutte le news, iniziative ed eventi per il mese di febbraio 2015dettagli »
domenica 18 maggio 2014

Festa di Primavera

Piante, fiori, prodotti locali, gastronomia, nella più bella terrazza del Friuli.dettagli »
sabato 17 maggio 2014

Presentazione "Giardini aperti" e conferenza collegata

Sabato 17 maggio ore 18:30 - Presentazione della sesta edizione di “Giardini aperti “ e conferenza “Scopriamo i giardini segreti del Friuli Venezia Giulia” a cura di Giulia Boron dettagli »
mercoledì 14 maggio 2014

Online la locandina delle iniziative maggio-giugno 2014

Tutte le iniziative del Comune di Moruzzo, culturali e delle associazioni nel documento disponibile alla pagina interna.dettagli »
martedì 29 aprile 2014

Trovata una Emys Orbicularis a Moruzzo!

La Emys Orbicularis è una simpatica e vivace tartaruga trovata oggi 29 aprile tra Modotto e Brazzacco; la tartaruga stava attraversando la strada provinciale....dettagli »
Risultati da 8 a 12 su 12
<< Prima < Precedente 1-7 8-12 Prossima > Ultima >>